
Il valore unico della formazione firmata CSAI Vigamus Academy
Uno degli elementi che rendono il Centro Sperimentale di Arti Interattive e Vigamus Academy un unicum nel panorama formativo italiano è la sua didattica innovativa, costruita attorno a un principio fondamentale: insegnare il videogioco con chi il videogioco lo crea davvero.
I nostri corsi universitari, così come i percorsi professionalizzanti, sono tenuti da professionisti in attività, italiani e internazionali, che ogni giorno operano nelle più importanti realtà del settore. Un corpo docente composto da game designer, producer, artisti, publisher e manager che conoscono dall’interno le dinamiche dell’industria e possono trasmettere competenze aggiornate, concrete e immediatamente applicabili.
👉 Scopri l’intero team di docenti qui!
Eccellenze italiane e internazionali al servizio della formazione
Tra i nostri insegnanti figurano nomi di primo piano come Marco Saletta, Southern Europe Head of Sales per Sony Interactive Entertainment, che porta in aula la visione strategica e commerciale di una delle aziende leader mondiali dell’intrattenimento interattivo.
Ma accanto ai grandi del publishing e della distribuzione, ci sono anche sviluppatori, autori, designer e producer attivi nel mondo indie, AAA e applied games, per offrire agli studenti un panorama completo delle possibilità professionali offerte dal settore videoludico.
Il Centro Sperimentale di Arti Interattive Vigamus Academy continua a puntare su una formazione che mette gli studenti a diretto contatto con chi ha fatto, e continua a fare, la storia del videogioco.
Tra i nomi internazionali che arricchiscono il nostro corpo docente c’è anche Goichi Suda, meglio conosciuto in tutto il mondo come Suda51. Game designer, autore e fondatore dello studio giapponese Grasshopper Manufacture Inc., è una delle figure più iconiche e creative della scena contemporanea.
Il suo stile irriverente, visionario e profondamente autoriale ha dato vita a titoli che sono diventati veri e propri cult, come Killer7, No More Heroes e Lollipop Chainsaw. La sua presenza all’interno dei nostri percorsi formativi rappresenta un’opportunità unica per gli studenti: poter ascoltare direttamente l’esperienza di un autore che ha saputo rompere le regole e reinventare il linguaggio videoludico, portando la sua visione in tutto il mondo.
Una formazione in costante dialogo con l’industria
Grazie a una fitta rete di collaborazioni, gli studenti hanno accesso a tirocini curriculari mirati presso aziende che rappresentano l’eccellenza del made in Italy videoludico. Tra queste spicca Milestone, lo storico studio milanese riconosciuto a livello internazionale per titoli come MotoGP, Ride e Hot Wheels Unleashed.
L’approccio formativo di CSAI Vigamus Academy unisce teoria e pratica, visione culturale e abilità tecnica, costruendo percorsi concreti per chi desidera trasformare la propria passione in una carriera.
📅 Partecipa ai nostri Open Day per scoprire i nostri corsi, incontrare i docenti e conoscere tutte le opportunità offerte dal nostro network professionale.