Via Cornelia 498, Roma
+390661774482
Lun -Ven 9.30 – 18.30

“Non esiste una risposta giusta se non quella di provare e sperimentare.”

Jonathan Adler

Corso di Laurea Magistrale LM-94

in Strategie di Mediazione e Progettazione Culturale nei Media Interattivi

Il Centro Sperimentale di Arti Interattive, realizza con FUSP – Fondazione Unicampus San Pellegrino, un’offerta formativa universitaria all’avanguardia, progettata per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione.
La Fondazione Unicampus San Pellegrino è un ente di ricerca accreditato dal MUR. Opera a livello internazionale, nel campo della ricerca e si occupa di alta formazione attraverso corsi di laurea e master.
Il Percorso di Laurea Magistrale è stato ideato come percorso di  specializzazione pensato per formare figure professionali leader del futuro nel settore delle opere interattive, con una visione avanzata che integra cultura, tecnologia e innovazione nei media. Affina le tue competenze ed entra nel settore professionale dei videogiochi grazie a una progettazione della didattica innovativa che offre possibilità e attività di networking nel settore e molto altro!

Un percorso di laurea che non è solo studio. È esperienza.

Il Centro Sperimentale di Arti Interattive presenta un metodo innovativo basato su un ambiente accademico che va oltre la didattica tradizionale, proponendo un percorso immersivo, partecipativo e stimolante che arricchisce il processo educativo e prepara gli studenti a vivere l’università come un’esperienza completa e trasformativa.

Il corso di Laurea Magistrale offre un’opportunità unica per approfondire e specializzarti nella Games Industry, preparandoti ad affrontare le sfide più avanzate delle professioni del settore. Acquisirai competenze culturali e tecniche per diventare un esperto nella progettazione, gestione e innovazione delle opere interattive grazie anche a esperienza di team building, networking e laboratoriali innovative.
Primo Anno 
Il primo anno offre un approfondimento su tematiche cruciali, come la culturalizzazione e localizzazione, il game design avanzato e le tecniche di engagement. Entrerei nel vivo di macroaree come project management, game writing e la comunicazione transmediale  per comprendere l’interazione tra creatività e mercato e sviluppare competenze tecniche all’avanguardia e prepararti a gestire progetti complessi.
Ti immergerai anche nell’analisi approfondita della games industry, acquisendo le competenze necessarie per orientarti in un mercato dinamico e globale.
Durante questo anno, potrai mettere in pratica quanto appreso in un contesto laboratoriale per presentare i tuoi progetti di sviluppo!
Secondo Anno 
Nel secondo anno, concentrerai le tue competenze sull’approfondimento di aree come il game design per VR e AR, approfondendo come progettare esperienze immersive. Imparerai il pensiero critico e le strategie di risoluzione dei problemi in ambito videoludico, preparando la tua mente a gestire le sfide complesse del settore. Lo studio di UX/UI design cross-culturale ti fornirà una solida base per progettare esperienze rispettando la diversità globale del pubblico. Inoltre, affronterai tematiche relative alla leadership, al team building e al crisis management, preparando te stesso a gestire team e progetti in contesti dinamici.
Infine, avrai l’opportunità di esplorare l’avviamento e il finanziamento di una start-up nel settore dei videogiochi, acquisendo le competenze per creare e sviluppare la tua impresa nel settore.
Segui le lezioni direttamente dagli headquarters del Centro Sperimentale di Arti Interattive! Avrai a disposizione aule didattiche all’avanguardia per supportare al meglio il tuo percorso di studi!

Compila il form per informazioni sul programma e il prossimo Open Day!


    Il tuo trampolino di lancio per lavorare nel settore dei videogiochi!