
Nuove esperienze professionali grazie alla collaborazione con BBG Entertainment
Nuove esperienze nel mondo del retrogaming e della produzione internazionale
Siamo felici di annunciare una nuova collaborazione con BBG Entertainment, studio tedesco con sede a Monaco di Baviera, da sempre impegnato nel rilancio e nella valorizzazione dei grandi classici videoludici. L’azienda si unisce al nostro network di partner con l’obiettivo di offrire agli studenti tirocini formativi su progetti reali, con uno sguardo internazionale e uno spirito fortemente creativo.
Chi è BBG Entertainment?
BBG nasce nel 2008 ma porta con sé un’eredità ben più lunga: quella dei giochi che hanno fatto la storia. Dallo storico Boulder Dash®, nato negli anni ’80, a Shark! Shark!®, Dynablaster® e Astrosmash®, il team di BBG si occupa di rinnovare, adattare e rilanciare titoli iconici per le nuove generazioni, con un focus su mobile, console e piattaforme PC.
Ma BBG non è solo retrogaming: è anche produzione di contenuti multimediali e applicazioni educative, con un approccio che unisce passione, innovazione e cultura del gioco.
Cosa significa per i nostri studenti?
Grazie a questa collaborazione, gli studenti potranno accedere a tirocini formativi gratuiti, prendendo parte a progetti concreti con una vera azienda di produzione. Un’altra occasione concreta per sperimentare cosa significa oggi lavorare nel settore videoludico con una prospettiva europea e con professionisti attivi nel campo da oltre trent’anni.
La collaborazione con BBG Entertainment conferma la vocazione di CSAI Vigamus Academy: costruire ponti tra formazione e lavoro, tra passione e professione. I nostri studenti non solo imparano, ma mettono in pratica fin da subito le competenze acquisite, seguiti da tutor e docenti che li accompagnano in ogni fase.
Se vuoi scoprire come entrare a far parte di questo percorso, partecipa ai nostri Open Day: potrai conoscere i nostri partner, esplorare i corsi universitari e di alta formazione, e iniziare a costruire il tuo futuro nel mondo dei videogiochi.