Via Cornelia 498, Roma
+390661774482
Lun -Ven 9.30 – 18.30

La gamescom come lezione fuori dall’aula: il valore della fiera per chi studia i videogiochi

Dal 20 al 24 agosto 2025 torna a Colonia la gamescom, il più grande evento europeo dedicato al mondo dei videogiochi. Ecco cosa aspettarsi da questa edizione e perché è un’occasione preziosa per chi studia o lavora nel settore.

Il cuore dell’industria videoludica batte a Colonia

Ogni anno, la gamescom riunisce i più importanti publisher, developer e player globali, trasformando Colonia nella capitale mondiale del gaming. Anche per il 2025 si prevede un’edizione ricchissima, con oltre 300.000 partecipanti da tutto il mondo, centinaia di espositori e una struttura ibrida che permette di seguire gli eventi sia dal vivo che online.

Annunci, demo e nuove tecnologie

L’industria si prepara a grandi rivelazioni, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale generativa, sulla realtà virtuale e aumentata, e sull’evoluzione delle piattaforme di sviluppo. La gamescom rappresenta infatti uno degli spazi privilegiati per mostrare tecnologie emergenti, nuovi strumenti creativi e soluzioni che influenzeranno il modo di progettare e vivere il videogioco nei prossimi anni.

Non mancherà lo spazio dedicato agli indie, con progetti innovativi, prototipi sperimentali e nuovi talenti da tutto il mondo, a conferma del ruolo sempre più centrale del panorama indipendente nella scena internazionale.

Eventi come opportunità didattica

Partecipare a eventi come questo non è solo un’esperienza entusiasmante: è una vera e propria lezione fuori dall’aula. Per chi studia per diventare sviluppatore, artista, game designer e tanti altri ruoli di settore, vivere da vicino la fiera significa:

• Scoprire le nuove tecnologie e i trend prima che arrivino sul mercato,

• Comprendere come funziona il rapporto tra sviluppo e comunicazione,

• Intercettare le richieste reali dell’industria,

• Entrare in contatto con studi e professionisti da tutto il mondo,

• Imparare osservando: da un pitch, da uno stand ben costruito, da un prototipo.

In CSAI Vigamus Academy mettiamo le mani in pasta

Crediamo che la formazione pratica e il contatto diretto con il mondo del lavoro siano fondamentali. Per questo, offriamo agli studenti la possibilità di:

• Partecipare a eventi di settore;
• Confrontarsi con professionisti attraverso workshop, tavole rotonde e masterclass;
• Sviluppare progetti concreti, da presentare in contesti reali.

In un settore in costante evoluzione, l’esperienza conta quanto lo studio. E noi siamo qui per far sì che i nostri studenti imparino da subito a vivere il videogioco come lavoro, passione e linguaggio culturale.

Partecipa ai nostri Open Day per scoprire come partecipare attivamente alla prossima gamescom e agli altri grandi appuntamenti della Game Industry. Il futuro si costruisce anche fuori dall’aula.


Il tuo trampolino di lancio per lavorare nel settore dei videogiochi!