
Costruire mondi, connettere culture: la nostra Laurea Magistrale per i media interattivi
Il corso di Laurea Magistrale LM-94 in Strategie di mediazione e progettazione culturale nei media interattivi, realizzata in collaborazione con FUSP – Fondazione Universitaria San Pellegrino, nasce per formare professionisti e professioniste in grado di operare in uno dei settori più vitali e in evoluzione della contemporaneità : quello dei media interattivi, con un focus specifico sul videogioco come linguaggio culturale e spazio di progettazione complessa.
Questo percorso biennale è pensato per chi vuole acquisire competenze avanzate nella gestione culturale, nella progettazione narrativa, comunicativa e tecnica delle opere interattive, affrontando le sfide dell’industria videoludica da una prospettiva interdisciplinare e innovativa.
Secondo il regolamento ufficiale, possono accedere alla LM-94 studenti e studentesse provenienti da una selezione di classi di laurea triennale e magistrale che garantiscono una preparazione adeguata nel campo linguistico, umanistico, sociale e comunicativo.
Le classi di laurea ammissibili comprendono:
Lauree
• L-10 Lettere
• L-11 Lingue e culture moderne
• L-12 Mediazione linguistica
• L-15 Scienze del turismo
• L-20 Scienze della comunicazione
• L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace
• L-39 Servizio sociale
• L-40 Sociologia
Lauree Magistrali
• LM-36 Lingue e letterature dell’Africa e dell’Asia
• LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane
• LM-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
• LM-39 Linguistica
• LM-52 Relazioni internazionali
• LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo
• LM-87 Servizio sociale e politiche sociali
• LM-90 Studi europei
• LM-94 Traduzione specialistica e interpretariato
Un biennio tra cultura, media e innovazione
Il primo anno del corso propone un approccio teorico e pratico ai principali ambiti dei media interattivi, come la culturalizzazione e localizzazione, il game design avanzato, la scrittura per i media digitali e il project management. I moduli affrontano la relazione tra creatività e mercato, cultura e tecnologia, fornendo strumenti per analizzare, progettare e comunicare opere interattive in contesti internazionali.
Il secondo anno permette di approfondire ambiti d’avanguardia come il game design per realtà virtuale e aumentata, la UX/UI cross-culturale, la leadership nei team creativi, il crisis management e l’imprenditorialità nel settore dei media digitali. I contenuti si orientano verso lo sviluppo di progetti innovativi e l’inserimento professionale in un mercato globale e in continua evoluzione.
Una didattica immersiva, laboratoriale, orientata al futuro
Il cuore della LM-94 è una didattica innovativa che integra conoscenze teoriche e pratiche in un ambiente dinamico, multidisciplinare e collaborativo. I laboratori, i lavori di gruppo, le attività di simulazione e i momenti di confronto diretto con esperti dell’industria permettono di trasformare le competenze in esperienze concrete.
L’obiettivo è formare professionisti della cultura digitale, capaci di progettare contenuti interattivi, comunicare con diversi pubblici, coordinare team creativi e contribuire allo sviluppo di un ecosistema culturale inclusivo, consapevole e allineato alle trasformazioni del presente.