Via Cornelia 498, Roma
+390661774482
Lun -Ven 9.30 – 18.30

Prof.ssa Giulia Rovai al PCTO

PCTO Febbraio 2023: alla scoperta della pipeline produttiva di un videogioco

Nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), CSAI Formazione ha collaborato con l’Università degli studi Link per formare sessanta ragazzi sul valore culturale del videogioco e sul processo creativo dietro alla sua progettazione. Dal brainstorming iniziale fino alla produzione finale del Game Design Document (GDD), i liceali hanno utilizzato la loro creatività per mettersi in gioco.

Il personale docente ha valutato positivamente i progetti prodotti nel corso del PCTO, di cui alcune parti sono riproposte qui di seguito seguendo l’iter di produzione.

PCTO Febbraio 2023, 1

Il brainstorming

La prima fase per la produzione di un progetto simile è il brainstorming. Ciascun membro della squadra diventa parte essenziale per mettere insieme delle idee. Quale sarà il genere del videogioco? Quale il target? Chi sono i protagonisti? Queste sono solo alcune delle domande a cui è necessario rispondere durante la fase di brainstorming.

Per svolgerla al meglio è necessario avere coscienza del medium videoludico e della sua storia. Capire, quindi, chi sono stati gli attori principali e cosa li abbia portati al successo.

PCTO Febbraio 2023, 3

Narrative Design

Il secondo elemento affrontato assieme ai ragazzi è stato il narrative design, tra cui la narrazione in tre atti o il viaggio dell’eroe in cinque parti. Costruire una narrazione coerente intorno ai personaggi è importante in un’opera narrativa, come per esempio in un’avventura in stile David Cage.

PCTO Febbraio 2023, 2

Art Direction

I ragazzi sono stati poi formati sull’art direction, incentrato su quattro elementi fondamentali: character design, environment design, creature design e mecha design. Personaggi, ambienti, creature e sistemi energetici sono stati quindi analizzati dal punto di vista artistico, consigliando di volta in volta ai ragazzi come muoversi in questo ambito.

PCTO Febbraio 2023, 4

Game Design

Per quanto riguarda il game design, durante l’ultimo giorno di formazione del PCTO gli studenti hanno appreso le basi dei generi e del MDA. Mechanics, Dynamics e Aesthethics sono infatti tre elementi fondamentali nel game design su cui i ragazzi hanno ragionato e che hanno incluso nei GDD.

In conclusione

L’alternanza scuola-lavoro resta un’opportunità importante per i ragazzi del liceo. In quel momento delicato della crescita sono infatti molti gli spunti lavorativi che possono individuare attraverso queste collaborazioni. L’industria videoludica è senz’altro in crescita nel nostro paese e una carriera in questo ambito può essere una strada da seguire.

CSAI Formazione propone dei corsi annuali di Game Design & Development e Grafica 3D, Concept Art e Animation per Videogiochi. L’Università degli studi Link offre, invece, un corso di laurea triennale in Innovative Technologies for Digital Communication (L20), con curriculum in Videogiochi.


Il tuo trampolino di lancio per lavorare nel settore dei videogiochi!