Il trampolino di lancio per il tuo futuro nell’industria dei videogiochi!
Laurea Magistrale per specializzarti nella Games Industry

ISCRIZIONI APERTE PER L’A.A 2025/26, L’UNIVERSITÀ DEL VIDEOGIOCO È QUI!
Corsi di Laurea in Videogiochi
Il Centro Sperimentale di Arti Interattive, realizza con FUSP – Fondazione Unicampus San Pellegrino, un’offerta formativa universitaria all’avanguardia, progettata per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione.
La Fondazione Unicampus San Pellegrino è un ente di ricerca accreditato dal MUR. Opera a livello internazionale, nel campo della ricerca e si occupa di alta formazione attraverso corsi di laurea e master.
Corso di Laurea triennale
Un percorso di studi triennale che prepara i professionisti del futuro a sviluppare competenze e comunicare nel settore specializzato delle opere interattive in un’ottica di integrazione tra cultura, tecnologia e media. Grazie a un piano didattico generalista ma immersivo potrai formarti a 360° per inserirti nel settore dei videogiochi acquisendo competenze dinamiche e multisettore
Piano Corso di Laurea triennale
Corso di Laurea magistraleÂ
Un percorso di specializzazione pensato per formare figure professionali che sappiano mediare tra le esigenze culturali e quelle tecnologiche, progettando esperienze interattive che siano capaci di dialogare con il pubblico in modo innovativo e coinvolgente.
Piano Corso di Laurea magistrale
TIROCINI GARANTITI NELLE PRINCIPALI AZIENDE LEADER DELLA GAMES INDUSTRY
Un percorso di laurea che non è solo studio. È esperienza.
Studia, innova, crea il tuo futuro
Grazie a un metodo didattico innovativo, costruito su un’attenta progettazione del percorso di studi e su un approccio coinvolgente, potrai vivere un’esperienza formativa che unisce dinamiche di gamification e una strutturazione ispirata ai modelli educativi più avanzati, per un percorso di studi e apprendimento stimolante e orientato al successo professionale.
Il Centro Sperimentale di Arti Interattive svolge attività di formazione specializzata da oltre vent’anni nel settore delle opere interattive.
La nostra offerta focalizzata si sviluppa dal 2014 in percorsi di Laurea Triennale e Magistrale per l’industria dei videogiochi e corsi di formazione specializzanti nelle macroaree produttive quali Game Design e Development, Grafica 3D e Game Design e molto altro.
Spazi Creativi Permanenti: la formazione che incontra la realtÃ
Nel percorso formativo delle Lauree L-12 e LM-94, gli Spazi Creativi Permanenti offrono un’opportunità concreta e innovativa per chi vuole unire studio, pratica e orientamento professionale. Si tratta di quattro laboratori attivi per tutto l’anno accademico, pensati per garantire un ambiente dinamico e interdisciplinare dove sperimentare, creare e collaborare.
Non semplici estensioni didattiche, ma veri e propri luoghi di produzione che inseriscono gli studenti in contesti progettuali reali, stimolando partecipazione attiva e consapevole. L’obiettivo è sviluppare competenze pratiche e costruire un portfolio utile per il futuro professionale. La partecipazione è libera e flessibile, valorizza i talenti individuali e favorisce la collaborazione tra studenti triennali e magistrali, con il coinvolgimento diretto di aziende, professionisti ed enti partner, orientati al mondo del lavoro.
Sviluppo di Videogiochi
Uno spazio interamente dedicato alla creazione di videogiochi, dall’idea iniziale al prodotto finito. Gli studenti lavorano su Game Design Document, prototipi giocabili, asset visivi e sonori, sceneggiature, bozzetti 2D, modelli 3D, demo e mini-titoli completi. Il laboratorio si svolge in stretta collaborazione con Idra Interactive Studios, partner tecnico e creativo, per offrire un’esperienza concreta e professionale.
Giornalismo
Lo spazio orientato al giornalismo si concentra sulla produzione editoriale legata al videogioco e alla cultura interattiva. Gli studenti collaborano alla testata registrata Vgmag.it, redigendo articoli, recensioni, rubriche, interviste e approfondimenti. Parte integrante del laboratorio è anche la creazione di contenuti per magazine e la realizzazione di prodotti video a carattere giornalistico.
Comunicazione, marketing ed eventi
Uno spazio pratico dedicato alla comunicazione integrata, dove si lavora su social media, piani editoriali, grafica e contenuti multimediali, comunicati stampa e organizzazione di eventi culturali e divulgativi. Le attività si svolgono in collaborazione con il GAMM Game Museum di Roma, accompagnando ogni fase del processo: dall’ideazione alla progettazione, fino alla realizzazione operativa e alla rendicontazione finale.
Localizzazione
Il laboratorio si concentra sull’adattamento linguistico e culturale dei contenuti interattivi, coprendo tutte le fasi del processo: traduzione, adattamento, localizzazione di testi e scrittura per voiceover. Gli studenti collaborano con la International Game Localization School (GLOS) e Idra Editing, che offrono supporto tecnico e professionale per un’esperienza pratica e specializzata.